Francesco I, nel nome un programma
Come sapete dal 13 Marzo di quest’anno, il Cardinale Jorge Mario Bergoglio è diventato Papa.
Il nome che ha scelto è emblematico: Francesco I. Proprio dalla scelta del nome, abbiamo voluto partire, per verificare in tre brevi domande a Padre Guido Ravaglia, le sue prime impressioni circa questa inattesa elezione che, inevitabilmente tocca in modo particolare il mondo Francescano.
Studi da Gesuita, uno sguardo attentissimo agli “ultimi” e agli emarginati, una posizione sobriamente tradizionale sui temi etici, Papa Francesco I è certamente una scelta azzeccata, una risposta all’altezza delle aspettative che il mondo credente, e non solo, ripone su questa figura così importante e carismatica nello scacchiere religioso/politico/economico/morale dell’umanità.
Partiamo allora proprio dal nome, richiamarsi a San Francesco ha un preciso significato cui è impossibile sfuggire…
Pad Ravaglia – Noi frati dobbiamo entrare nell’ordine d’idee di vedere questo Papa affermare e compiere quelle opere che di recente non siamo riusciti a realizzare. Potrebbe essere lui a “sorpassarci” in questa gara virtuosa, sapremo sfruttare una provocazione del genere?
...